LA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE
caratteristiche e validità dell’attestazione rilasciata ai sensi art. 7 LEGGE 4/2013
Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 26 gennaio 2013, n.22. Pubblicata nella Gazz. Uff. 26 gennaio 2013, n. 22. Art. 7 Sistema di attestazione In vigore dal 10 febbraio 2013 1. Al fine di tutelare i consumatori e di garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali, le associazioni professionali possono rilasciare ai propri iscritti, previe le necessarie verifiche, sotto la responsabilità del proprio rappresentante legale, un'attestazione relativa:
a) alla regolare iscrizione del professionista all'associazione;
b) ai requisiti necessari alla partecipazione all'associazione stessa;
c) agli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti sono tenuti a rispettare nell'esercizio dell'attività professionale ai fini del mantenimento dell'iscrizione all'associazione;
d) alle garanzie fornite dall'associazione all'utente, tra cui l'attivazione dello sportello di cui all'art. 2, comma 4;
e) all'eventuale possesso della polizza assicurativa per la responsabilità professionale stipulata dal professionista;
f) all'eventuale possesso da parte del professionista iscritto di una certificazione, rilasciata da un organismo accreditato, relativa alla conformità alla norma tecnica UNI. /2013
dicono di noi
La certificazione di una determinata figura professionale sta diventando sempre piu' necessaria per far percepire alle parti interessate il valore aggiunto che accompagna il professionista durante la sua vita professionale. Pertanto VALIDACERT e APS PEGASO ISTITUTO EUROPEO rappresentano un primo esempio applicativo in Italia di quanto previsto dalla Commissione Europea il 20 dicembre 2012 con la pubblicazione della Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea sulla validazione dell'apprendimento non formale e informale (EQF-EUROPEAN QUALIFICATION FRAMEWORK) Gli associati VALIDACERT formati per il riconoscimento delle proprie professionalità possono, quindi, vedersi riconosciute, nelle forme previste dalla legge, ottenere la Certificazione e la Validazione delle Competenze con APS PEGASO ISTITUTO EUROPEO.
GUARDA ALTRI TUTORIAL